Associazione GPS è formata da persone, di qualsiasi età, che gratuitamente mettono a disposizione il proprio tempo libero per gli scopi di Promozione Sociale presenti nello Statuto:
-
incontrarsi: promuovere l’aggregazione, la visibilità e la partecipazione dei giovani nella società civile fornendo spazi sia fisici che virtuali che ideali e culturali che diano occasione per l’incontro e l’espressione dei giovani;
-
partecipare: promuovere la voglia di protagonismo dei giovani responsabilizzandoli e coinvolgendoli direttamente nella gestione e amministrazione dell’Associazione stessa e dei suoi progetti;
-
decidere: creare laboratori e serbatoi di pensiero per l’analisi della realtà che ci circonda, maturare un giudizio critico e ponderato e poter dare risposta concreta alle istanze del presente;
-
collaborare: essere strumento per relazioni e collaborazioni proficue con altri soggetti ed enti, pubblici o privati;
-
crescere: creare occasioni di dialogo e di maturazione umana, sociale culturale, educare al servizio ed al volontariato, promuovere ed essere propedeutica alla partecipazione dei giovani alla cura del bene comune;
-
rispettare: promuovere i principi di rispetto reciproco tra persone e culture diverse, di legalità e rispetto delle regole;
-
conoscere: promuovere i valori di cultura, istruzione e ricerca; promuovere la conoscenza del nostro territorio, della sua storia e tradizione e dare occasione per approfondire un dialogo intergenerazionale aperto e costruttivo.
Se condividi gli scopi di Associazione GPS, puoi diventare socio e partecipare alle assemblee annuali per fare le tue proposte e partecipare agli eventi dell’Associazione, e potrai inoltre dare il tuo contributo concreto entrando liberamente a far parte del Consiglio dei Volontari, o candidarti al Consiglio di Amministrazione per aiutare l’Associazione nell’organizzazione di ogni giorno!
Se vuoi, puoi anche aiutarci con una piccola donazione