GPS è un’Associazione di Promozione Sociale formatasi a Mirano tra il 2012 ed il 2013. Vuole essere una sorta di start-up socio-culturale, un motore per ri-mettere in moto i luoghi e la comunità in cui viviamo, fornendo gli strumenti ai propri soci e conoscenti per attivare un’iniziativa, lanciare e gestire un progetto, od organizzare un evento per riappropriarsi degli spazi comuni, valorizzarli e riattivare la sensibilità per i luoghi in cui viviamo. Non conta l’età anagrafica, ma conta soprattutto l’età mentale: intraprendenza, spirito d’iniziativa, apertura al dialogo ed un pizzico di curiosità ed interesse per il mondo che ci circonda sono gli ingredienti fondamentali del nostro agire e di chi si riconosce in noi!
Ecco il Consiglio di Amministrazione eletto dall’Assemblea dei Soci del 12 Aprile 2014, in carica fino al 12 Aprile 2016:
- Davide Bovo (Presidente)
- Alberto Genovese (Resp. Volontari)
- Alessio Silvestrini (Segretario)
- Alessandro Franino (Vice-Presidente)
- Irene Paggiaro (Tesoriere)
Ecco i nomi dei fondatori e del primo Direttivo dell’Associazione GPS (rimasto in carica fino al 12 aprile 2014). Gran parte di questi continua e continuerà a prestare servizio per l’Associazione nel nuovo e più snello organo del Consiglio dei Volontari, previsto dal nuovo Statuto:
- Davide Bovo, presidente
- Jessica Longhin, vicepresidente
- Alessio Silvestrini, consigliere con funzioni di segretario, Responsabile Web
- Fabio Fontanella, tesoriere
- Gino Pietro Murru, consigliere,
- Alessandro Franino, consigliere,
- Mattia Mion, consigliere,
- Simone Marra, consigliere
- Elena Brazzolotto,
- Nicolò Regazzo, consigliere,
- Claudia Zamengo.
Siamo molto fieri del gruppo che si è creato e del lavoro svolto finora nell’avviare le procedure necessarie a far nascere l’associazione. Facciamo notare con orgoglio che, a quanto ci risulta, siamo l’associazione con il presidente e il direttivo più giovane della storia della comunità di Zianigo e forse del Comune di Mirano. Non abbiamo dipendenze né affiliazioni, né con organizzazioni politiche, né con organizzazioni religiose. Riteniamo questi importanti segni della volontà di costituire a Mirano e nei dintorni una realtà di rinnovata attenzione ai più giovani, alla partecipazione e alle pari opportunità.
In due parole: siamo liberi.
Risultiamo iscritti all’albo delle Associazioni del Comune di Mirano con il numero 218, ed al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale con il numero PS/VE0214
Potete contattarci per qualsiasi informazione all’indirizzo email segreteria@assogps.org
woow progressi ! il piccolo GPS !
EVOLUZIONE….?????
visto che roba??
Ciao ragazzi
Grazie della compagnia.
E’ stato bello e simpatico stare con voi.
Sabao 08/12/2012
Ciao Umberto!
Grazie a te per aver partecipato con noi!
Arrivederci a presto!!
CHE BELLO QUESTO SITO!!! COMPLIMENTI ALESSIO!!! 🙂 YUHUUUU